Nessun prodotto nel carrello.
Confezione e contenuto
In confezione troviamo, oltre allo smartphone, il cavo USB-C 2.0.
Materiali design e touch-and-feel
Bordo piatto in alluminio, retro piatto in vetro, dimensioni contenute, 8 millimetri di spessore e 186 grammi di peso. Gli ingredienti per uno smartphone piacevole e pratico da usare e da tenere in mano ci sono tutti ed in effetti è proprio così, del resto si tratta di un design ormai sdoganato, basti pensare ad iPhone, Galaxy S25, Pixel 9 e tanti altri. Inoltre è presente anche la certificazione IP69.
L’always-on display c’è, mostra le notifiche ed è anche personalizzabile, quindi molto bene. In quanto a connettività troviamo 5G, WiFi 7 dual band, Bluetooth 5.4, GPS, NFC e connettore USB-C 2.0.
Display
Il display è un pannello piatto da 6,31″ con risoluzione 1.5K, 461 PPI, refresh rate a 120 Hz e picco di luminosità locale di 4.500 nit. Lascia un po’ il tempo che trova esprimere un dato sulla luminosità così alto parlando solo di quella di picco locale con pochi pixel accessi su sfondo scuro ma fatto sta che nell’uso quotidiano all’aperto non ho mai avuto problemi quindi anche se non sarà davvero da 4.500 nits o oltre è comunque più che sufficiente. Per il resto si tratta di un bel pannello, con impostazioni per la salute e l’affaticamento degli occhi importanti e personalizzabili, l’unica cosa che ho notato è che quando la luminosità risulta impostata proprio al minimo le scritte bianche su sfondo nero nello scrolling un po’ “trascinano” e perdono nitidezza.
Processore e memoria
Il dispositivo monta il processore MediaTek Dimensity 9300+, con architettura 4+4 core e un core principale a 3,4 GHz, affiancato da una GPU a 12 core. La memoria prevede 12 GB di RAM e 512 GB di spazio di archiviazione UFS 3.1 non espandibile.
Batteria
La batteria è una 6.500mAh con ricarica solo cablata ma in compenso a 90W, quindi capace di raggiungere il 50% in 20 minuti e la carica completa in 1 ora. Non è solo la velocità di ricarica a essere ottima perché in quanto ad autonomia siamo al 40-45% residuo alla fine della mia giornata stress di riferimento e ci sono anche varie ottimizzazioni di ricarica per preservare la salute della batteria, come la possibilità di impostare un limite di carica massima inferiore al 100%.
Software ed ecosistema
L’interfaccia di Vivo, la Funtouch OS, è basata su Android 15 e le patch di giugno, riceverà 5 anni di supporto e l’ho apprezzata a 360°. C’è poca AI dedicata, non ci sono funzioni “wow” ma è comunque affidabile e concreta nell’utilizzo quotidiano e alla fine in quanto ad AI c’è Gemini di Google con tutte le sue funzioni al completo.
Reparto telefonico
Il reparto telefonico può contare su di un ottimo audio, sia in vivavoce che in capsula, idem per la ricezione, c’è il supporto alle eSIM ed il dialer è quello di Google. Piccolo trucco, anche se il dialer non permette da sè di registrare le chiamate si può attivare la funzioni integrata del telefono di sottotitoli in tempo reale, che registra quasiasi audio emesso dal telefono e anche quello in ingresso dal microfono, quindi noi che parliamo, trascrive la chiamata e la traduce anche.
Foto e video
Il comparto camere è formato da:
- camera principale da 50 MP con apertura f/1.9 e lunghezza focale equivalente a 23mm,
- ultra-grandangolare da 8 MP con apertura f/2.2,
- teleobiettivo 3X ZEISS da 50 MP, ottimizzato per la Modalità Palco, pensata per catturare soggetti in condizioni di luce complesse, come concerti ed eventi live, con apertura f/2.7, stabilizazione ottica (OIS) e lunghezza focale equivalente a 70mm,
- camera anteriore da 50 MP.
Un comparto fotografico sorprendente, capace di tirar fuori scatti davvero belli e nelle più svariate condizioni di luce. Unica nota stonata la grandangolare, forse per farla a filo con la scocca l’hanno dotata di lente e sensore più piccoli ma fatta eccezione per quella si tratta di un cameraphone.
Audio
L’audio è stereo, ben bilanciato e con una buona presenza di bassi. Promosso.
App e gaming
Le prestazioni? Ottime, questo processore non sarà il primo dei super top di gamma sulla carta ma l’ho trovato sempre veloce, fluido e scattante, nulla da dire. E ho apprezzato anche il feedback della vibrazione, secco e preciso il giusto.